Da 975 €
a persona - cabina standard - volo escluso
Da 975 €
a persona - cabina standard - volo escluso
Crociera sub sulla Samira Discovery, 7 notti con immersioni nello Stretto di Tiran e nel nord del Mar Rosso, e alla scoperta di misteriosi relitti e altre itinerari tra i più belli d'Egitto!
Cabina doppia standard
Cabina doppia top
Suite
La MY Samira Discovery è la nave perfetta per una crociera sub nel Mar Rosso. Completamente rinnovata nel 2018, vanta spazi ampi, luminosi, moderni e ricchi di ogni comfort ed un personale qualificato e amichevole pronto a rendere la vostra crociera diving in Egitto indimenticabile.
Il periodo migliorie per una crociera sub in Egitto va da aprile a dicembre, poiché in primavera e in autunno il caldo è meno intenso.
L'itinerario al Nord include alcuni tra i migliori relitti e i migliori tratti di barriera corallina della parte nord del Mar Rosso.
Con la crociera sub Samira Discovery navigherai verso il nord del Mar Rosso, dove potrai vivere una combinazione perfetta di immersioni tra relitti e barriera corallina.
La famosa scogliera a forma di ferro di cavallo di Shaab El Erg ad esempio è una delle barriere più belle e rigogliose del Mar Rosso, dove avrai la possibilità di vedere i delfini. Abu Nuhas con i suoi famosi relitti: Giannis D, Carnatic, offre immersioni spettacolari e molta vita da pesci.
Con l'itinerario a Nord potrai immergerti negli spot più affascinanti del Mar Rosso settentrionale:
Questa crociera sub inizia con una breve navigazione per Ras Shona e Marsa Mubarak, che si trovano vicino al porto di Marsa Ghalib punto di partenza dell'itinerario a Sud del Mar Rosso.
L'itinerario a sud può variare fino a scendere nell'estremo sud del Mar Rosso navigando verso la maggior parte delle scogliere meridionali, per praticare immersioni nella barriera corallina di Fury Shoals e St John’s.
L'itinerario include alcuni dei migliori siti di immersione del sud del Mar Rosso, tra cui:
L'itinerario nell'estremo sud prevede anche i siti:
Una crociera sub di 7 notti con pensione completa e 3-4 immersioni al giorno nelle fantastiche acque di Safaga e del nord del Mar Rosso.
Potrai immergerti tra suggestivi relitti della Seconda Guerra Mondiale e tra magnifiche barriere ricche di coralli neri e molli, gorgonie e centinaia di meravigliose creature marine.
L'itinerario include alcuni dei migliori siti di immersione del nord del Mar Rosso e di Safaga tra cui:
Con la crociera diving Samira Discovery scoprirai l'emozione di immergerti nella punta meridionale del Sinai assaporando lo sfondo del paesaggio desertico montuoso egiziano.
Durante questa crociera sub vedrai l'esibizione di coloratissime barriere coralline e una grandissima varietà di pesci tropicali.
Con l'itinerario a Sinai Classic potrai immergerti nei seguenti siti:
I subacquei europei chiamano questo itinerario "triangolo d'oro" per la bellezza dei siti di immersione e per la possibilita' di incontrare le piu' svariate specie.
Sulla splendida nave da crociera sub, la Samira Discovery, potrai vivere un'esperienza autentica con le immersioni negli spot più ambiti del Mar Rosso: Big and Little Brothers, Daedalus Reef and Elphinstone.
La crociera sub prevede tre percorsi di navigazione:
Le isole Brothers rappresentano per i subacquei più esigenti quanto di meglio si possa trovare sott'acqua. Durante la crociera sub scoprirai i due splendidi relitti completamente avvolti da alcionari colorati che si trovano sulle pareti della più grande delle due isole (Big Brother): il Numidia e l'Aida II.
Spettacolari gli incontri con i grandi pelagici tra cui molte specie di squali: martello, longimano, grigi ma soprattutto il raro squalo volpe.
Le isole Brothers sono situate nel mezzo del Mar Rosso ed è possibile raggiungerle solo tramite una crociera sub. I siti d'immersione sono il Big Brother e Small Brother con i famosi relitti presenti nelle loro aree.
Con la crociera sub alla scoperta di St. Jhons si attraversa l'estremo sud dell'Egitto, fino ad arrivare al confine con il Sudan.
Le immersioni di St. John sono tra le piu' belle per ricchezza della fauna e della flora marina. Inoltre, trovandosi nella fascia piu’ a sud del Mar Rosso egiziano, offrono acque calde anche nel periodo invernale.
L'itinerario a St. Jhons prevede immersioni tra i reef piu' belli quali Maksur e Mahrus. Shaab Claudio invece e' caratterizzato dalla presenza di molte gotte e cuniculi prive di pericolo dal momento che presentano grosse fenditure in superficie. Shaab Sataya e' un reef molto esteso dove è possibile avvistare banchi di delfini.
La crociera sub a St. Jhons può comprendere anche i siti:
La peculiarita' di queste immersioni e' proprio data dal fatto che sembra di immergersi in un acquario!
Questo percorso ti da l'opportunità di vivere due percorsi differenti nello stesso tragitto grazie alla combinazione di due siti di immersione: le Brothers e il Nord.
Con la crociera sub Samira Discovery partirai da Hurghada, e ti immergerei alla scoperta di alcuni tra i più famosi relitti marini d'Egitto.
Potrai trascorrere un crociera diving alla scoperta di alcuni dei migliori siti del Nord e delle Isole Brothers:
L'itinerario che si concentra specialmente sui relitti del Nord è in grado di soddisfare le aspettative di qualsiasi subacqueo interessato alle immersioni sui relitti. La qualità e la quantità dei relitti nel Mar Rosso del Nord non ti lascerà deluso.
Potrai vivere una crociera sub alla scoperta di un "museo" marino creatosi nella storia attraverso vicende navali marittime che hanno lasciato un'eredità sommersa nel Mar Rosso.
Potrai immergerti nei seguenti siti, durante la tua crociera sub in Egitto:
La crociera sub a bordo della Samira Discovery ti da la possibilità di percorrere due itinerari differenti passando per Rocky e Zabargad: la visita alle splendide isole de Mar Rosso viene accompagnata da imperdibili immersioni a St. Jhons o Deadalus a seconda della scelta dell'itinerario.
Potrai visitare alcuni dei più famosi e ambiti siti d'immersione del Mar Rosso, e avvistare una grandissima varietà di specie di pesci e coralli.
La crociera sub percorre due itinerari differenti che entrambi toccano i siti:
Uno dei due itinerari prosegue con:
L'altro itinerario comprende: